Asplenium trichomanes L.

Phylum: Pteridophyta Schimp., 1879
Subphylum: Euphyllophytina
Classe: Polypodiopsida Ritgen, 1828
Ordine: Polypodiales Link, 1833
Famiglia: Aspleniaceae Newm.
Genere: Asplenium L.
Italiano: Asplenio
English: Maidenhair spleenwort
Français: Faux capillaire, Doradille capillaire, Doradille chevelue, Capillaire des murailles, Doradille polytric
Deutsch: Brauner Streifernfarm
Español: Culantrillo menudo
Specie e sottospecie
Asplenium trichomanes ssp. quadrivalens.
Descrizione
È una pianta rizomatosa, capace di vivere nelle fenditure della roccia. Asplenio dal greco splen (milza) per la credenza degli antichi che alcune specie di queste felci avessero la virtù di guarire le malattie della milza. Pianta perenne; foglie lunghe 4-20 cm, semplicemente pennate, verde scure, a contorno lineare, con foglioline obovate o ellittiche, contrapposte, sessili, complanari al rachide; piccioli interamente bruno-nerastri e lucenti; sori fitti. Periodo di sporificazione da luglio ad agosto. Essendo una pianta rustica, preferisce ombra parziale e terreno umido, resistendo a temperature di -15°.
Diffusione
Boschi e rupi ombrose fino oltre 2000 m.
![]() |
Data: 07/09/1992
Emissione: Felci Stato: Liechtenstein |
---|
![]() |
Data: 22/09/2008
Emissione: Flora - Felci Stato: Faroe Islands Nota: Emesso in foglietto di 10 v. diversi |
---|